- 4nn4lis4
- Messaggi : 39
Iscritto il : 21.04.11
Anno di nascita : 1983
Provincia di residenza : FrosinoneStoria personale : http://www.vulvodiniapuntoinfo.com/t584-la-storia-di-annali
TESI DI LAUREA | Il ruolo dell'Ostetrica nella diagnosi e nella cura della vulvodinia
Mar 26 Giu 2018, 09:59
Carissima Amica,
Associazione VulvodiniaPuntoInfo ONLUS ha ricevuto un’importante richiesta in una proposta di ricerca per una tesi di laurea in Ostetricia presso l’Università “La Sapienza”, unità operativa di Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale Belcolle di Viterbo, Relatore Prof. Giorgio Nicolanti, Direttore dell’Unità operativa stessa.VulvodiniaPuntoInfo ONLUS è sempre felice di poter creare collaborazioni che creino maggior attenzione e Ricerca sulla vulvodinia, e per questo abbiamo creato questa nuova opportunità di studio sulla malattia.
ACCEDI AL QUESTIONARIO [CLICCAMI]Qui di seguito il messaggio della tesista, Annalisa Di Carlo, iscritta al Nostro Forum, e il breve questionario anonimo da compilare.
PRIVACY | La gestione della privacy è totalmente a carico della tesista, alla quale ti rimandiamo se hai ulteriori domande e richieste.
ACCEDI AL QUESTIONARIO [CLICCAMI]
PERCHE' PARTECIPARE?
La partecipazione, che consiste nel rispondere a brevi domande del questionario elaborato da Annalisa, ovviamente in forma totalmente anonima, aiuterà te e tutte le donne colpite da vulvodinia, come è stato per lo Studio realizzato in collaborazione con il Nostro Istituto nel 2016 con il King's College Of London, che è stato poi pubblicato dalla prestigiosa rivista Elsevier e su Pubmed!
Infatti:
maggiore Ricerca significa maggiore visibilità per la malattia, maggiore aiuto, più attenzione alle nostre esigenze, e indagini più mirate per nuove soluzioni di cura.
PARTECIPA ANCHE TU. ACCEDI AL QUESTIONARIO [CLICCAMI]
Ci auguriamo che questa nuova opportunità e collaborazione che abbiamo creato sia di aiuto per tutte le donne, e se hai già compilato il questionario, ti invitiamo a condividere il link a questa sezione del Forum in tutti i gruppi che conosci, via email e con ogni altro mezzo possibile: creiamo insieme SOLLIEVO, ORA!
Roma, li 26 giugno 2018
Il Consiglio Direttivo di
Associazione VulvodiniaPuntoInfo ONLUS
dal 2010 la Voce delle Donne con Vulvodinia
Ciao a tutte!
Sono Annalisa Di Carlo e sono una studentessa di Ostetricia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, nella sede di Viterbo;
inoltre sono anche una delle tante iscritte a questo sito dal 2010, quando ho scoperto di avere una vestibolodinia.
Dopo una laurea in Scienze ambientali e vari anni di lavoro, ho mollato tutto per perseguire il mio sogno di supportare le donne come Ostetrica e sono quasi giunta alla meta. Per la mia tesi di laurea volevo affrontare il tema della vulvodinia e, in particolare, il ruolo dell'Ostetrica nella diagnosi e terapia; il relatore della mia tesi è il Prof. Giorgio Nicolanti, Direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Belcolle di Viterbo, dove svolgo il mio tirocinio universitario.
Ho contattato l'Associazione VulvodiniaPuntoInfo ONLUS che mi ha dato la sua disponibilità e autorizzazione per rivolgermi alle iscritte del sito per reperire i dati necessari al mio lavoro:
al fine di capire quale è la situazione in Italia relativa al percorso che compiono le donne affette da questo problema, ho elaborato un questionario e, se avete già una diagnosi di vulvodinia o vestibolodinia, spero vogliate dedicare qualche minuti alla compilazione.
Il mio obiettivo è quello di conoscere e analizzare come sono suddivise le competenze tra le varie figure professionali coinvolte, le criticità connesse e dare risalto a un problema ancora troppo poco conosciuto.
Di seguito il link al questionario che in forma completamente anonima.
Grazie mille tutte voi!!!
ACCEDI AL QUESTIONARIO [CLICCAMI]
- VULVODINIA.INFO ONLUS
Supervisore Generale Qualifica professionale : • Associazione VulvodiniaPuntoInfo ONLUS • Staff
https://www.vulvodiniapuntoinfo.com
https://www.UnaFirmaPerLaVulvodinia.ithttp://www.VulvodiniaPuntoInfo.com/
Messaggi : 328
Iscritto il : 28.08.13
Anno di nascita : 2010
Provincia di residenza : Roma
Comune : RomaStoria personale :
"Usare la Funzione Cerca è gratis e non inquina." (cit.)
Funzione Cerca!
• REGOLE
Rispetta il Regolamento della Comunità
Regolamento completo
Leggi il Regolamento completo e aggiornato.
❢ GIORNI DI SCRITTURA E DI LETTURA
Il Forum apre ogni martedì, giovedì, sabato e domenica. Nei restanti giorni è in sola lettura, per permettere a te di leggere le informazioni e per dare il tempo allo Staff di rispondere a tutta l'Utenza.
• Non sono un medico.
Tutti i consigli vanno seguiti sotto la propria respons-abilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli e autorizzazioni può legalmente ed eticamente sostituirsi.
VULVODINIA.INFO ONLUS non è e non può essere ritenuto in alcun modo responsabile dei contenuti dei messaggi presenti nel Forum, scritti e inviati autonomamente dagli Utenti sotto loro piena e totale respons-abilità.
VULVODINIA.INFO ONLUS si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di eliminare/modificare dal Forum i post aventi contenuto illegittimo, illegale o comunque lesivo di altrui diritti e dei contenuti ritenuti non in linea con il Regolamento completo e aggiornato della comunità.
I gestori di VULVODINIA.INFO ONLUS non si assumono in alcun modo la respons-abilità per eventuali danni derivati a persone tramite i messaggi inseriti nel Forum.
Re: TESI DI LAUREA | Il ruolo dell'Ostetrica nella diagnosi e nella cura della vulvodinia
Mar 03 Lug 2018, 17:13
Associazione VulvodiniaPuntoInfo ONLUS desidera ringraziare tutte le donne iscritte e non che stanno aiutando Annalisa a realizzare la sua tesi attraverso la nostra ONLUS: potete condividere questo link per fare arrivare ad altre donne sofferenti questa iniziativa:
https://www.vulvodiniapuntoinfo.com/t2929-tesi-di-laurea-il-ruolo-dell-ostetrica-nella-diagnosi-e-nella-cura-della-vulvodinia
https://www.vulvodiniapuntoinfo.com/t2929-tesi-di-laurea-il-ruolo-dell-ostetrica-nella-diagnosi-e-nella-cura-della-vulvodinia
- Onde Elettromagnetiche Pulsate per la cura della vulvodinia
- Valenza della cura con i bassi dosaggi degli psicofarmaci: i trials effettuati, le linee guida ❖ Vulvodinia.info
- VulvodiniaPuntoInfo istituisce per l' 11 novembre: Giornata Internazionale della Vulvodinia | VULVODYNIA DAY
- La sindrome fibromialgica • VULVODINIA.INFO
- 2014 Festa della donna - della salute, dell' arte, del sostenersi ❖ Vulvodinia.info
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.